| 
               
              14° 
              CHALLENGE  ITALIANO  RALLY POLIZIE – CIRP 2004 
              TROFEO 'GIOVANNI FRANCHINI'
              
               REGOLAMENTO 
              SPORTIVO 
              
              
              PREMESSE GENERALI 
              
              L'Auto 
              Club Nazionale delle Forze di Polizia (A.C.N.F.P.) indice ed 
              organizza, con il patrocinio della CSAI (Commissione Sportiva 
              Automobilistica Italiana), il 14° CHALLENGE ITALIANO RALLY POLIZIE 
              2004, Trofeo "GIOVANNI FRANCHINI", con la collaborazione degli 
              Organizzatori delle Gare a calendario, della STYLMARTIN,
              di TUTTO RALLYpiù e della, SABELT. 
              
              Il 
              Challenge intende promuovere lo Sport motoristico riservato alle 
              Forze di Polizia in ambito nazionale e premiare i piloti e i 
              copiloti che parteciperanno, con vetture Gruppo A o N, SO, KIT, 
              WRC alle gare  previste dal CHALLENGE. 
               
              
              ART. 1- CONDUTTORI AMMESSI
              
              Al 
              Challenge possono partecipare : 
              
              - i 
              Piloti italiani appartenenti alle Forze di Polizia e titolari di 
              Licenza Conduttore, valida per il 2004 rilasciata dalla CSAI 
              (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana). 
              
               CARATTERISTICHE 
              DEL 1° CONDUTTORE (Pilota) e DEL 2° CONDUTTORE (Copilota): 
              
              - 1° 
              CONDUTTORE : 
              DEVE
              appartenere, o essere appartenuto ed essere attualmente in 
              quiescenza con assegno vitalizio dello Stato, alle Forze di 
              Polizia italiane (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di 
              Stato, Corpo Forestale dello Stato o delle Regioni, Polizia 
              Municipale, Polizia Penitenziaria, Agenti di Pubblica Sicurezza). 
              Può, inoltre, appartenere al Corpo dei Vigili del Fuoco o alle 
              Forze Armate in Servizio Permanente Effettivo o essere un 
              funzionario abilitato al servizio di Polizia Stradale in base all' 
              art. 12 del Codice della Strada. 
              
              - Il 1° 
              Conduttore DEVE essere Socio Sostenitore dell'A.C.N.F.P.  €  
              50,00 
              o Pilota 
              € 
              100.00.  
              
              2° 
              CONDUTTORE: 
              non é 
              obbligatorio che appartenga alle Forze di Polizia italiane o 
              straniere. 
              
              Il 2° 
              Conduttore PUO' essere Socio Pilota dell'A.C.N.F.P. 
              € 
              100,00), 
              se appartenente alle Forze di Polizia, o Socio Sostenitore
              € 
              50,00 
              se appartenente alle Forze di Polizia ma iscritto ad altre 
              scuderie, o se non - appartenente alle Forze di Polizia. 
               
              
              L'A.C.N.F.P 
              si riserva di controllare il rispetto di tali requisiti in ogni 
              manifestazione, prevedendo in caso contrario l'esclusione 
              dell'equipaggio dal computo del punteggio ottenuto nella gara . 
              
                
              
              ART. 
              2 - ISCRIZIONI. 
              
              
              L'iscrizione al Challenge da parte del I° conduttore può essere 
              effettuata in un qualunque momento del Calendario Sportivo. 
              L'iscrizione sarà ritenuta valida se corredata dei seguenti 
              allegati :   
              
              A-    
              Tassa di Iscrizione 
              al Challenge, per equipaggio, 
              € 
              155,00
               
              
              B-    
              B- 
              la Quota Sociale Socio Pilota  
              € 
              100,00;  Socio Copilota 
              € 
              50,00; socio pilota di altra scuderia 
              € 
              50,00; 
              
              C-
              
              Il 
              Programma Gare e il Modulo di Iscrizione al Challenge 
              adeguatamente compilato, con allegate FOTOTESSERA e 
              fotocopia DOCUMENTO PERSONALE o TESSERINO DI RICONOSCIMENTO 
              DEL CORPO DI APPARTENENZA; 
              
              D- 
              La Domanda di Iscrizione all'A.C.N.F.P.  adeguatamente compilata 
              (se non già Soci)- La dichiarazione di 
              accettazione/non-accettazione della Pubblicità prevista. 
               
              
              
              L'iscrizione al Challenge, completa degli allegati prescritti,
              dovrà essere inviata, con lettera raccomandata, 30 
              giorni prima della 1^ Gara programmata, direttamente alla 
              Segreteria dell'A.C.N.F.P che si riserva di accettarla a suo 
              insindacabile giudizio.  
              L'ISCRIZIONE AD OGNI GARA DOVRA' ESSERE 
              CONFERMATA CON UN TELEGRAMMA o con un E-MAIL O con un TELEFAX a 
              partire dal GIORNO DI APERTURA DELLE ISCRIZIONI. Per la data e 
              l'ora di arrivo del telefax, faranno fede quelle riportate dal 
              Libro-giornale del telefax della Segreteria del Club. Sarà cura 
              della Segreteria dell'A.C.N.F.P. trasmettere la domanda di 
              iscrizione all'organizzatore. 
              NOTA 1: durante lo svolgimento 
              del Challenge il 1° Conduttore potrà sostituire la vettura, o il 
              gruppo, o la classe, dandone comunicazione nella conferma 
              dell'iscrizione.  
              
                
              ART-3 - AGEVOLAZIONI 
              
              
              L'iscrizione al Challenge (art. 2) dà diritto alle agevolazioni  
              riportate a fianco di ogni gara del Calendario sportivo, tranne la 
              Tassa RC tra Conduttori, e/o all'ospitalità alberghiera gratuita, 
              se prevista dall'Organizzatore.  
              L'ospitalità alberghiera, se 
              prevista, é riservata con priorità ai Piloti della Scuderia 
              A.C.N.F.P.   
              
              Dato 
              che alcune gare prevedono un numero limitato di iscrizioni 
              agevolate si rende necessario il rispetto del  DIRITTO DI 
              PRIORITA' determinato dalla data e dall'ora di 
              arrivo della CONFERMA della PARTECIPAZIONE alla GARA.    
               
              
              - Il 
              mancato utilizzo dell'Albergo indicato dall'Organizzatore, DOVRA' 
              essere comunicato alla Segreteria della Gara e alla
              Segreteria dell'A.C.N.F.P. 3 giorni prima l'inizio del 
              pernottamento gratuito concesso.  
              La mancata disdetta dell'Albergo nei 
              termini sopra indicati comporterà il pagamento, da parte del 
              pilota, dei giorni di ospitalità alberghiera a lui riservati 
              dall'Organizzatore.    
              
              
              NOTA: 
              alcuni Organizzatori concedono le agevolazioni di cui sopra 
              solamente agli equipaggi che concorrono con i colori della 
              Scuderia ACN Forze di Polizia, agli equipaggi delle Squadre 
              Ufficiali dei Ministeri o agli equipaggi stranieri. Non concedono 
              cioé le agevolazioni agli equipaggi iscritti al Challenge che 
              concorrono con i colori di una Scuderia diversa da quella delle 
              FORZE di POLIZIA. 
              
                
              
              ART.4 
              - PUBBLICITA' - ACCETTAZIONE DELLA PUBBLICITA': 
              
              I 
              piloti apporranno obbligatoriamente sulla tuta ignifuga e sulla 
              vettura gli adesivi e i marchi degli Sponsors del Challenge. 
              
              Gli 
              Adesivi con i marchi degli Sponsors sono forniti 
              gratuitamente dall'A.C.N.F.P. e dovranno essere applicati nei 
              punti indicati, come da disegno allegato.  
              
              La 
              placca, contenente gli sponsors del Challenge, non dovrà essere 
              sezionata o divisa.
               
              
              E' 
              inoltre obbligatoria l'applicazione della Targa Ufficiale del 
              Challenge. 
              
              La 
              mancata applicazione degli Adesivi con i marchi degli Sponsors e 
              della Targa Ufficiale del Challenge, rilevata dalla Foto della 
              Vettura in gara, da inviarsi obbligatoriamente alla Segreteria 
              dell'A.C.N.F.P come da articolo numero 5, comporterà la non 
              attribuzione del punteggio acquisito in tale gara cosi come da 
              articolo 6. 
              
              
              NON - ACCETTAZIONE DELLA PUBBLICITA': 
              
              Chi non 
              accetterà la pubblicità prevista dal Challenge, dovrà pagare 
              doppia Tassa di Iscrizione, pari a 
              € 
              310,00.
               
              
              
              NOTA: 
              per i 
              Piloti iscritti al Challenge e, nello stesso tempo, ai vari Trofei 
              Monomarca, é prevista una deroga a favore dei Monomarca, qualora 
              la pubblicità prevista da quest'ultimi sia incompatibile con 
              quella relativa al Challenge.  
              
                
              
              ART. 
              5
              - DIRITTI d'IMMAGINE 
              
              L'A.C.N.F.P 
              si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di utilizzare 
              a scopi pubblicitari i risultati conseguiti e le immagini dei 
              Partecipanti al Challenge e delle loro vetture, senza alcun 
              compenso. A tal fine è obbligatorio inviare una foto della 
              vettura in gara per ogni gara alla quale si é partecipato
              dalla fine della gara stessa, a mezzo RACCOMANDATA A.R.. 
              Tale foto deve ritrarre i 3/4 anteriore della vettura in azione.
               
              
                
              
               ART. 
              6 - PENALITA' ed ESCLUSIONI  
              
              La 
              non attribuzione del punteggio, ottenuto nella relativa gara,
              dal punteggio acquisito ai fini della classifica del Challenge 
              verrà effettuata qualora si verifichi il mancato rispetto delle 
              condizioni di cui all'art. 1, all'art. 2 e all'art. 4.  
              Il mancato rispetto delle condizioni, di 
              cui al'art.5, comporterà l'attribuzione di metà punteggio, 
              acquisito nella relativa gara, ai fini della classifica del 
              Challenge. 
              
              L'A.C.N.F.P. 
              si riserva, a suo insindacabile giudizio, l'esclusione dal 
              Challenge e dalla Classifica dello stesso del 1°conduttore che 
              abbia incorso in penalità inflitte dalla CSAI, sia direttamente 
              che tramite i suoi rappresentanti, superiori all'ammenda prevista 
              dal Regolamento Nazionale Sportivo o da pari norma della 
              Federazione Straniera.   
              
                
              
              ART. 
              7 -Classifiche per tipologia di gara AI FINI DELLA CLASSIFICA 
              ASSOLUTA FINALE 
              VENGONO ISTITUITE LE SEGUENTI CLASSIFICHE:
               
              
              - IRC – 
              International Rally Cup                         
              
              - 
              Rally  Nazionali o Coppa Italia   
              
              - Rally 
              Sprint  
              
              - Rally 
              Ronde 
              
                
              
                
              
                
              
              ART. 
              8 - PROVE VALIDE ( 
              vedi 
              calendario sportivo  del 14° CIRP) 
              
              Saranno 
              comunque validi tutti i Rally a calendario CSAI non compresi nel 
              calendario sportivo emesso dall’ACNFP. Essi NON avranno il 
              coefficiente maggiorato del 25% come previsto per i Rally 
              con agevolazioni inseriti nel calendario sportivo delle gare 
              valide per il CIRP. 
              
              Il 
              Challenge terminerà il 30 novembre 2004. 
              
              NOTA: 
              le date di ogni singola gara possono variare.  
              
              Per le 
              eventuali agevolazioni concesse, fa testo il Calendario sportivo 
              definitivo con le note a fianco di ogni gara, comunicato con 
              circolare informativa. 
              
              
              NOTA: 
              si 
              tenga conto della possibilità, nel corso dell'anno, di variazioni 
              delle date delle gare e delle agevolazioni concesse dai 
              singoli organizzatori.  Di tali variazioni sarà cura della 
              Segreteria del Challenge informare gli equipaggi che intendono 
              iscriversi alla specifica gara.  
              
                
              
              
              ART.9 - COEFFICIENTI   
              
              
                              Rallysprint 
                                                                                                                       
              Coefficiente         1 
              
              
                              Rally 
              Ronde                                                                                                      
              Coefficiente         1,5 
              
              
                              Rally Coppa Italia o Nazionali  
                                                                                   
              Coefficiente         2 
              
              Rally 
              TR - MITROPA CUP e Internazionali                                                 
              Coefficiente         3 
              CIR 
              Campionato Italiano Rally e Rally Campionato Europeo 
                              Coefficiente         4  
              
              
                              Rally Campionato del 
              mondo                                                                        
              Coefficiente         5 
              
              
                              RALLY POLIZIE EUROPEE – ALTO FRIULI                                              
              Coefficiente         5 
              
                
              
              ART.1O 
              - PUNTEGGI 
              
              
               a) 
              
              Punteggi validi per la classifica di assoluta 
              
              
              TABELLA ‘A’ 
              
                                             
              NUMERO PARTENTI PER CLASSE COSTITUITA NELLA SINGOLA GARA 
              
              
              ______________________________________________________________________________________                           
              
                             
               
              
              
              CLASS.   20 o >  16-19  13-15  11-12        10          9       
              8          7          6       5       4       3       2       1
              
              
              ______________________________________________________________________________________ 
              
              1° cl. 
              P.ti    21        19           17        15        13        12   
                11        10          9       8       7       6       5       4 
              
              2° cl. 
              P.ti    18        16           14        12        11        10  
                   9          8          7       6       5       4       3 
              
              3° cl. 
              P.ti    16        14           12        11        10         
               9       8          7          6       5       4       3 
              
              4° cl. 
              P.ti    14        13           11        10          9         
               8       7          6          5       4       3 
              
              5° cl. 
              P.ti    13        12           10          9          8         
               7       6          5          4       3           
              
              6° cl. 
              P.ti   12        11              9          8          7         
               6       5          4          3 
              
              7° cl. 
              P.ti    11        10              8          7          6         
               5       4          3 
              
              8° cl. 
              P.ti    10          9              7          6          5         
               4       3 
              
              9° cl. 
              P.ti       9          8              6          5          4   
                     3 
              
              10°cl P.ti     
              8          7              5          4          3 
              
              11°cl. 
              P.ti     7          6              4          3 
              
              12°cl. 
              P.ti     6          5              3          3 
              
              13°cl. 
              P.ti     5          4              3 
              
              14°cl. 
              P.ti     4          3              3 
              
              15°cl. 
              P.ti    3          3              3 
              
               e 
              oltre 
              
              
              ______________________________________________________________________________________ 
                
              
              
              TABELLA  ‘B’ 
              
              
                                             NUMERO PARTENTI  ISCRITTI AL CIRP  
              PER SINGOLA GARA 
              
              
              CLASSIFICA 
              ____________________________________________________________________ 
              
              
                                     10 o >          9             8          
              7          6             5          4          3          
              2          1 
              
              
              _________________________________________________________________________________________ 
              
              1° cl. 
              Punti          20        19           18        17        
              15           13        11          9          7          6 
              
              2° cl. 
              Punti          17        16           15        14        
              12           10          8          7          5 
              
              3° cl. 
              Punti          15        14           13        12        
              10             8          6          5 
              
              4° cl. 
              Punti          13        12           11        10          
              8             6          5 
              
              5° cl. 
              Punti          11        10             9          8          
              6             5 
              
              6° cl. 
              Punti            9          8             7          6          5 
              
              7° cl. 
              Punti            8          7             6          5 
              
              8° cl. 
              Punti            7          6             5 
              
              9° cl. 
              Punti            6          5 
              
              
              10°cl Punti            5                            
                                                                                             
              ________________          
              
              P.S. 
              dall'11° classificato in poi, punti 4, indipendentemente dalla 
              classifica 
              
              * Il 
              punteggio  di  gara della classifica assoluta è dato dalla somma 
              dei punti della tabella A e dei punti della tabella B , 
              moltiplicata per il coefficiente di gara. 
              
              ESEMPIO: 
              (A + B)  x  coefficiente = punteggio di gara 
              
              NOTA 
              BENE: al Concorrente ritirato verrà attribuito il solo punteggio 
              del coefficiente 
              
              
              BONUS RELATIVO ALLA CLASSIFICA ASSOLUTA : 
              
              Se un 
              equipaggio si classifica rispettivamente al 1°, al 2°, al 3°, al 
              4° , al 5° posto assoluto della gara a calendario, il punteggio 
              totale conseguito in base alle due tabelle, verrà moltiplicato: 
              1,5 - 1,3 - 1,2 - 1,1 - 1,05 volte.   
              
              
              BONUS RELATIVO ALLE GARE CON AGEVOLAZIONI 
              
              Verrà 
              assegnato un bonus del 25% al punteggio acquisito per la 
              classifica assoluta, del Challenge, nelle gare con agevolazioni,
              fatta eccezione per il Rally Polizie Europee che manterrà il 
              coeff. 5,(vedi Calendario gare valide emesso dall’ACNFP. 
               
              ART.11 - CLASSIFICHE FINALI 
              
              Per 
              entrare nella classifica  assoluta, ogni concorrente dovrà 
              partecipare ad un minimo di 3 gare. Per 
              partecipazione si intende il transito al CO n° 1.   
              
              Per il 
              computo dei punteggi finali, verranno considerati i migliori 
              6 risultati validi, ottenuti durante il Challenge. 
               
               
              ART. 12 - PREMI 
              
              Ogni 
              singola gara a calendario può prevedere, a discrezione 
              dell'Organizzatore, una classifica riservata con premiazione. 
              
              - 
              Risulterà vincitore assoluto del 14° CHALLENGE ITALIANO RALLY 
              POLIZIE 2004, il primo conduttore che ha totalizzato il maggior 
              punteggio complessivo.  
              
              -  
              Al vincitore sarà attribuito il Trofeo 'Giovanni Franchini'. E 
              L’ISCRIZIONE GRATUITA AL CIRP 2005 
              
              - 
              Verranno premiati i Piloti e i Copiloti primi 5 Assoluti delle 
              Forze di Polizia, i Piloti primi 3 di ogni  gruppo, il primo 
              Pilota e il primo Copilota femminile, i primi 5 Copiloti non 
              appartenenti alle Forze di Polizia. 
              
              Ad ogni 
              partecipante verrà assegnato un premio di partecipazione. 
               
              
              L'A.C.N.F.P 
              si riserva la facoltà di assegnare ulteriori premi in buoni 
              benzina secondo modalità e quantità che saranno stabilite a suo 
              insindacabile giudizio. 
              
              In 
              caso di eventuali introiti di sponsorizzazioni legate al CHALLENGE, 
              l'A.C.N.F.P. si impegna a distribuirli ai partecipanti, detratte 
              le spese di organizzazione e le ritenute fiscali, in base ai 
              criteri stabiliti dal Consiglio Direttivo. 
              La data e il luogo delle premiazioni 
              verranno comunicati tramite lettera circolare. 
              
                
              ART. 13 - EX AEQUO
              
              In caso 
              di parità di punteggio nella classifica finale, verrà privilegiato 
              il conduttore che avrà ottenuto i migliori piazzamenti assoluti.
               
              
                 
              
              ART. 
              14 - CONTESTAZIONI o MODIFICHE DEL REGOLAMENTO 
              
              Tutti i 
              casi non previsti dal presente Regolamento e connessi con la 
              partecipazione al CHALLENGE, saranno insindacabilmente risolti dal 
              Consiglio Direttivo dell'A.C.N.F.P., che deciderà su qualsiasi 
              contestazione che possa nascere in materia di interpretazione ed 
              applicazione del Regolamento stesso.  
              
              
              l'A.C.N.F.P si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo 
              circolare, eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire per 
              la miglior applicazione del Regolamento, del quale dovranno essere 
              considerate parte integrante.  
              
                
              
              ART. 
              15 - NORME GENERALI 
              
              Con 
              l'iscrizione al Challenge il concorrente si dichiara a conoscenza 
              delle norme del presente regolamento e si impegna a non avocare l'A.C.N.F.P. 
              in qualsiasi tipo di controversia tecnica, sportiva, giuridica e 
              amministrativa, sia civile che penale, che lo coinvolga con gli 
              Organizzatori delle Gare, con gli Ufficiali di Gara, con la CSAI, 
              con la FIA od altra A.S.N. o con le Norme del Codice Civile o 
              Penale dello Stato italiano.  
              
              Si 
              impegna altresì a non ledere l'immagine dell'A.C.N.F.P, 
              sollevandolo fin d'ora da ogni conseguenza direttamente o 
              indirettamente connessa con le controversie di cui sopra. 
              
                
              
              
              POSIZIONAMENTO DELLA PUBBLICITA’ OBBLIGATORIA  (ART.4) 
              
                
               
                
               |