![]() |
![]() |
|
Classifiche Auto Storiche 2004 INVITO al
4° AUTO MOTO RADUNO INTERNAZIONALE FORZE
DI POLIZIA 4° Trofeo Friuli Venezia Giulia ( raduno per auto storiche) 2 ^ Coppa senza confini. (I – SLO – A) Udine (I) / Kraniska Gora (SLO) / Villach (A) /Tarvisio (I) / Trieste (I) 2-3-4-5 settembre 2004 Egregi Signori, Visti i successi riscontrati nelle edizioni precedenti, alle quali hanno preso parte, insieme alle Forze di Polizia italiane, equipaggi delle forze di Polizia di Austria, Bulgaria, Croazia, Grecia, Lettonia, Lituania, Russia, Slovenia e Ungheria, l’Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia e l’Amministrazione comunale di Trieste collaborano, nuovamente in sinergia, per la realizzazione della 4^ edizione delle manifestazioni in oggetto, che si terranno dal 2 al 5 settembre prossimi. Vengono riproposte secondo una formula già collaudata cioè suddivise in due eventi ben distinti sebbene collaterali. Il primo, l’Auto Moto Raduno Internazionale è riservato ai Corpi di Polizia italiani e stranieri (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizie Municipali, Polizie Provinciali, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e Forze Armate) in servizio permanente effettivo ed ad esso possono partecipare equipaggi delle Forze di Polizia e assimilate, in uniforme a bordo di autovetture e motocicli istituzionali utilizzati nello svolgimento quotidiano di servizio. Il secondo evento – il Trofeo Friuli Venezia Giulia - è riservato alle auto storiche ed ad esso possono partecipare i possessori d’auto storiche della polizia e civili non appartenenti ad Arma o Corpo. I contenuti e lo spirito, che pervadono queste iniziative fanno sì che esse trovino il naturale senso di continuità con quanto avvenuto nelle precedenti edizioni. Possiamo qualificarle come un vero e proprio “evento istituzionale” di valenza internazionale al quale l’Amministrazione Comunale di Trieste aderisce con il più grande entusiasmo. E ciò per diverse ragioni. Da un lato non si può dimenticare che, con il 1° di maggio, l’Unione Europea troverà il suo allargamento alla Slovenia e l’Auto - Moto Raduno Internazionale delle Forze di Polizia va a suggellare, ciò un momento di sport, cultura, turismo, solidarietà e Pace tra i popoli, accomunando sia le forze di polizia sia i privati cittadini nello spirito di “Polizia tra la Gente”. Dall’altro, per la Città di Trieste, questo è un anno più che mai particolare con una lunga stagione di celebrazioni, in quanto, il 2004 è il Cinquantesimo anniversario del ritorno della Città all’Italia. Sono stati richiesti, pertanto, il patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo, del Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, delle Province di Udine e di Trieste, dei Comuni di Udine e di Tarvisio. L’Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia, al quale compete l’organizzazione tecnica, assicura la massima disponibilità per la buona riuscita, nell’intento di soddisfare il desiderio di organizzare un evento motoristico “senza confini”. Infine, ricordando a tutti Voi che le autovetture e/o i motocicli non devono avere allestimenti di gara ed ai partecipanti è richiesto di indossare le uniformi di servizio (senza armi) si informa che il percorso di massima – soggetto ad eventuali modifiche - è il seguente: RingraziandoVi dell’attenzione riservataci, si chiede di valutare l’adesione alla manifestazione di una rappresentanza del vostro Corpo, la quale, per ragioni logistiche e organizzative dovrà pervenire presso la segreteria dell’intestatario Auto Club, entro e non oltre il 30 giugno 2004, vogliate al momento gradire i più cordiali saluti.
Programma Giovedì 2 settembre: nel pomeriggio sarà previsto l’incontro con le Autorità e tempo permettendo, una visita turistica della Città. Seguirà la cena. Venerdì 3 settembre: - UDINE dalle ore 8 alle ore 9 Registrazione dei partecipanti ore 9,30 partenza 1. tappa - TRICESIMO Transito - TARCENTO Transito - PASSO TANAMEA Ingresso in Slovenia ( carta d’identità o passaporto) - BOVEC (Slovenia) Transito - KRANISKA GORA (Slovenia) Sosta per pranzo - VILLACH (Austria) Sosta nel centro storico - TARVISIO Fine 1. tappa Cena e pernottamento Sabato 4 settembre: - TARVISIO ore 9,15 partenza 2. tappa - SAN DANIELE DEL FRIULI Transito nel centro storico - UDINE Transito - ORZANO di REMANZACCO Sosta per buffet e mostra statica autovetture - CORMONS Transito - MONFALCONE Transito - TRIESTE piazza Unità d’Italia ore 17,30 arrivo 2. tappa ore 18,30 In Piazza Unità esibizione delle Fanfare dei Corpi di Polizia di alcuni paesi partecipanti al raduno. Pernottamento. Domenica 5 settembre- TRIESTE Visita turistica - culturale della città con guida. Sala Consiliare: Consegna riconoscimenti e saluto di commiato - Buffet degustazione Il programma sopra indicato potrebbe subire delle variazioni. Al saluto finale saranno previsti premi d’onore. PACCHETTO QUOTE DI PARTECIPAZIONE: A) 4 giorni (3 notti) 2 persone € 390,00 B) Per 1 persona – (supplemento singola per 3 notti € 60,00> € 195+60)= quota di € 255,00 La quota comprende: - cena di giovedì 2 settembre e pernottamento in hotel, - buffet, cena e pernottamento in hotel di venerdì 3 settembre - buffet, cena e pernottamento in hotel di sabato 4 settembre, - buffet di domenica 5 settembre, - visite guidate. C) 3 giorni - 2 notti (Arrivo a Udine entro le ore 8,30 del 3 sett. 2004) quota per 2 persone € 255,00 D) Per 1 persona – ( supplemento singola per 2 notti € 40,00> € 127,50+40,00) = € 167,50
Pagamento a mezzo bonifico bancario presso HYPO ALPE ADRIA BANK UDINE CAB 12301 – ABI 3011 cc. 150384 CIN “A”. Per motivi strettamente tecnico/logistici onde permetterci un’organizzazione più agevole dell’evento, relativi soprattutto alle prenotazioni alberghiere, Vi saremmo grati se ci pervenisse una Vostra adesione entro 30 GIUGNO 2004. Nella speranza di poterci incontrare e restando in attesa di ricevere Vs. comunicazioni, ringraziamo per l’attenzione accordataci e cordialmente salutiamo. Il programma sopra indicato potrebbe subire delle variazioni. scarica Modulo di Adesione in word |
|
![]() |
...:: Webmaster:
Sergio Cragnolini --- Webdesign: Gianluca
Crispino ::...
|
![]() |